Un classico lenzuolo in tela di lino bianca non poteva che essere ricamato a punto inglese e punto pieno con un romantico motivo di fiori e foglie che si uniscono a formare una splendida bordura decorativa.
Punti impiegati con la macchina da ricamo, punto inglese.
Punti impiegati con l’ago, fascetti annodati a zig zag e punto pieno.
Esecuzione, il punto inglese è un ricamo molto semplice e resistente adatto a qualsiasi tipo di lavoro, ma soprattutto per ricamare la biancheria da casa. Anche con la macchina si può ricamare un punto inglese altrettanto perfetto come se fosse eseguito a mano.
Predisponi la macchina per il lavoro a telaio o cerchietto, usa un ago del n. 9 o del n. 11 secondo la stoffa e seleziona l’impuntura diritta. Controlla la tensione del filo della bobina che deve essere maggiore di quella del filo dell’ago, se non riesci a tensionare bene la macchina con il filo da ricamo, usa per la bobina il filofort n. 50.
Inserisci il lavoro nel cerchietto ed esegui su tutti i margini del disegno un’impuntura che servirà da guida e su questa fai uno zig-zag piuttosto fitto che servirà da sostegno. Questo zig-zag si esegue con il punto diritto, spostando il cerchietto avanti e indietro. Intaglia le foglioline senza allargarle eccessivamente, allarga con il punteruolo i buchini, poi esegui il cordoncino su un filo di sostegno che andrà guidato lungo tutto il contorno del disegno e accuratamente collegato al punto di inizio.
Il punto cordoncino o cordonetto è formato da una serie di punti vicini l’uno all’altro e non sovrapposti che si ottengono muovendo il cerchietto avanti e indietro (fai attenzione a non prendere con l’ago il filo di sostegno che deve essere solo coperto da questi punti). Completa il motivo con il punto pieno eseguito a mano, ripiega l’orlo e fissalo con una sfilatura a fascetti annodati a zig-zag.