Tutto ciò che vi serve per realizzare questo simpatico e semplice progetto è una vecchia cornice, di quelle massicce, color oro o avorio, che in genere ospitano i quadri antichi. Se ne avete una che non sapete come utilizzare, prima di portarla al mercatino dell’antiquariato, ecco come potete riutilizzarla: trasformarla in una comoda e moderna bacheca per appendere fotografie, promemoria, cartoline e tutto il materiale cartaceo (e non) che vi possa venire in mente.
Per realizzare la bacheca vi servirà soltanto la cornice, che al suo interno dovrà essere sgombra, e dei fili di spago con dei piccoli chiodini oppure, se non vi piace l’idea dello spago, del filo di ferro. Ora, quello che rimane da fare è girare la cornice e applicare i fili, in verticale o in orizzontale in base all’effetto che volete ottenere, sul retro della cornice. I fili dovranno ovviamente essere fissati adeguatamente affinché non cadano; legateli quindi intorno ai chiodi in modo che il nodo creato non sia troppo leggero.
Di filo in filo, di passaggio in passaggio, avrete ottenuto una trama di fili che diventerà il supporto base della bacheca che avrete creato. A questo punto sui singoli fili, con l’ausilio di mollette, magari colorate per dare un tocco di colore, potrete appendere promemoria, foto, conservare biglietti d’auguri come ricordo o i vostri personali promemoria.
Il risultato è molto creativo, una sorta di misto tra antico e moderno, e potrete appendere la cornice dove preferite; in salotto o in camera da letto per arredare l’ambiente con le vostre foto preferite, in cucina per utilizzare la bacheca come insolita bacheca dove appendere la lista della spesa, o all’ingresso di casa, come utilissima bacheca promemoria.