• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Shades of Women

Shades of Women

Guide Utili per le Donne

  • Casa
  • Altro
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Bellezza
Home » Come Coltivare la Spathiphyllum Wallisii

Come Coltivare la Spathiphyllum Wallisii

Che sia una bella pianta da appartamento è chiaro non appena le si da un’occhiata. I fiori naturalmente sono l’attrattiva più forte. Belli, delicati afoglia. Sembrano delle foglie bianche ed è proprio da questa sua peculiarità le deriva il nome. Infatti in greco spatha vuol dire spata, foglia. Bene, ora andiamo a vedere di quali cure necessita per crescere rigogliosa.

La Spathiphyllum wallisii fiorisce due volte in un anno, in primavera e in autunno. La sua terra d’origine è l’ America, la Columbia e il Venezuela, quindi è una pianta abituata a temperature alte, mediamente comprese tra 22° e 30° costanti, quindi non sopporta le basse temperature. In inverno devi tenerla ad una temperatura minima di 16 °C, comunque meglio se più alta.

Anche l’umidità nelle zone di nascita è altissima, ed è questo il fattore che spesso non si riesce ad ottenere affinchè la fioritura sia ottimale. La luce per le piante si sa, è importante e questa pianta necessita di una luce diffusa. Il sole non dovrà riceverlo mai direttamente. Durante la fioritura, però, dovrai spostarla in una posizione più luminosa, affinchè i fiori possano crescere e svilupparsi al meglio.

Un’accortezza che dovrai avere se vorrai mantenere questa pianta in forma è la giusta innaffiatura. Dovrai bagnare la pianta costantemente, in modo da non lasciar che il terreno asciughi mai completamente. Visto che il terriccio dovrà essere sempre umido dovrai darle un substrato composto di torba e terra di foglie, un pochino di sabbia e tritumi di carbone che aiuteranno la pianta a non putrefarsi a causa dell’umidità.
Se vuoi riprodurre questa pianta devi farlo, a fine inverno, dividendo la pianta che hai e ponendola in vasi non molto grandi.

Articoli Simili

  • Come Capire Quando i Fichi d’India Sono Maturi

  • Come Coltivare le Piante Carnivore

  • Come si Coltiva l’Azalea

  • Come Coltivare il Gelsomino Rampicante

  • Come Coltivare i Gerani

Filed Under: Giardino

sidebar

Footer

Informazioni

  • Contatti